Decreto Bollette: tagli a oneri di sistema e Iva

Pubblicato il 28 settembre 2021

Reso noto, con la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 231 del 27/9/2021, il decreto-legge n. 130/2021 che riporta misure urgenti adottate per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale.

Misure per il settore elettrico: famiglie e piccole imprese

L’articolo 1 è dedicato al settore elettrico e dispone l’annullamento delle aliquote relative agli oneri generali di sistema applicate alle utenze domestiche e alle utenze non domestiche in bassa tensione, per altri usi, con potenza disponibile fino a 16,5 kW.

Misure in ambito del gas naturale

Per la sezione del gas naturale, l’articolo 2 del testo pubblicato sancisce l’assoggettamento all'aliquota IVA del 5 per cento (ora è del 10% fino ad una certa soglia per poi passare al 22%) per le somministrazioni di gas metano usato per combustione per usi civili e industriali, contabilizzate nelle fatture emesse per i consumi stimati o effettivi dei mesi di ottobre, novembre e dicembre 2021.

Bonus sociale energia rafforzato

Un ulteriore passo viene compiuto nell’ambito delle agevolazioni “bonus bolletta” energia elettrica e gas previste a favore dei clienti domestici economicamente svantaggiati ed ai clienti domestici in gravi condizioni di salute.

L’obiettivo è di ampliare l’ambito soggettivo per il trimestre ottobre-dicembre 2021. Al momento, possono fruire del bonus:

L’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, rideterminerà le agevolazioni per azzerare i rincari previsti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy