Decreto Caivano, legge di conversione e testo coordinato in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato il 15 novembre 2023

E' approdata nella Gazzetta Ufficiale n. 266 del 14 novembre la Legge n. 159 del 13 novembre 2023, di conversione in legge, con modificazioni, del Decreto legge Caivano, recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile, nonché per la sicurezza dei minori in ambito digitale.

In GU anche il testo del Decreto legge n. 123/2023, integrato con le novità introdotte in sede di conversione. 

Il via libera definitivo al provvedimento, si rammenta, era stato dato dall'Aula della Camera l'8 novembre.

Decreto Caivano convertito in legge: giro di vite contro la criminalità minorile

Nel testo del Decreto legge, come modificato dal Senato, sono state introdotte alcune novità in tema di misure di prevenzione applicate dal questore (foglio di via obbligatorio, Daspo urbano e Daspo Willy), con una stretta tesa ad aumentare il livello di sicurezza pubblica nonché rafforzare la tutela di alcuni "luoghi-chiave" del contesto urbano e della vita comunitaria.

E' stato inoltre disposto un inasprimento delle pene:

Tra le novità approvate in sede di conversione si segnala l'introduzione del nuovo reato di stesa (pubblica intimidazione con uso di armi), punito con la reclusione da 3 a 8 anni.

Viene modificata, a seguire, la disciplina del processo penale minorile, rispetto alla quale si prevede, peraltro:

Genitori in carcere se non mandano i figli a scuola  

Ulteriori misure si sostanziano:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy