Decreto fiscale Minimi senza copertura

Pubblicato il 15 novembre 2016

Il decreto fiscale torna indietro, in Commissione. Non ci sono le coperture per due misure contenute nel Ddl di conversione.

Si dovranno eliminare, a meno di individuare un'adeguata copertura, la deroga di due anni al regime dei minimi (per chi supera la soglia del forfait per importi fino a 15.000 euro) e gli interventi su tutela del pubblico denaro e ingiunzioni di pagamento ai fini dell'avvio della riscossione attiva.

Ma il presidente della Commissione Bilancio della Camera, Boccia, alterato per la risposta superficiale data a suo tempo dal Ministero al quale aveva fatto notare che era necessario un approfondimento sulle coperture, spiega che le due norme possono essere inserite nella legge di Bilancio. E, proprio per l'accaduto, si ripromette di chiedere per la Manovra “che ogni riformulazione che abbia una spesa sia firmata dalla Ragioneria”.

La Cna - Confederazione Artigianato e Pmi - esprime grande preoccupazione per il destino della norma sui minimi: “Sui rilievi contabili della Ragioneria devono prevalere le ragioni di chi vuole aiutare le imprese a crescere e a creare occupazione e ricchezza”.

Il monito

L’impresa, nell’anno di uscita dal regime, sarebbe costretta a ricostruire tutta la contabilità ai fini delle imposte dirette, dell’Irap e dell’Iva con un notevole esborso economico.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy