Decreto flussi 2016

Pubblicato il 02 febbraio 2016

Posto che è in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 dicembre 2015, che prevede un'apertura dei flussi d'ingresso per i lavoratori non comunitari per l'anno 2016, i Ministeri dell'Interno e del Lavoro hanno emanato, in data 29 gennaio 2016, la consueta circolare congiunta.

Lavoro non stagionale ed autonomo

Le domande relative al lavoro non stagionale e lavoro autonomo, possono essere compilate a partire dalle ore 9.00 del 3 febbraio 2016, collegandosi al sito https://nullaostalavoro.dlci.interno.it/, mentre l’invio delle stesse sarà possibile dal 7° giorno successivo alla pubblicazione del decreto sulla Gazzetta Ufficiale.

La quota massima di lavoratori ammessi è pari a 17.850 unità ed in tale quota sono comprese le quote da riservare alla conversione in permessi di soggiorno per lavoro subordinato e per lavoro autonomo di permessi di soggiorno rilasciati ad altro titolo.

Lavoratori stagionali

Sono, inoltre, ammessi in Italia, in via di programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per l’anno 2016, per motivi di lavoro subordinato stagionale, i cittadini non comunitari residenti all'estero entro una quota di 13.000 unità, da ripartire tra le Regioni e le Province autonome a cura del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

La quota riguarda i cittadini di Albania, Algeria, Bosnia-Herzegovina, Corea (Repubblica di Corea), Costa d‘Avorio, Egitto, Etiopia, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Filippine, Gambia, Ghana, Giappone, India, Kosovo, Marocco, Mauritius, Moldova, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Senegai, Serbia, Sri Lanka, Sudan, Ucraina, Tunisia.

Nell’ambito della suddetta quota è riservata una quota di 1.500 unità per i lavoratori non comunitari che abbiano fatto ingresso in Italia per prestare lavoro subordinato stagionale per almeno due anni consecutivi e per i quali il datore di lavoro presenti richiesta di nulla osta pluriennale per lavoro subordinato stagionale.

Le domande possono essere precompilate a partire dalle ore 9.00 del 10 febbraio 2016 collegandosi al sito https://nullaostalavoro.dlci.interno.it/Ministero/index2.isp (mod. C -stag) e potranno essere trasmesse, con le consuete modalità telematiche, dalle ore 9,00 del 15° giorno successivo alla data di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e fino al 31 dicembre 2016.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

La trasparenza fiscale nel percorso di sostenibilità

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Licenziamento per motivo oggettivo e rifiuto di mansioni inferiori

05/08/2025

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy