Decreto flussi. Moduli disponibili, al via le istanze

Pubblicato il 12 aprile 2019

Tutto pronto per l’ingresso dei lavoratori non comunitari, regolato dal decreto flussi 2019 (Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 marzo 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale ​Serie Generale n. 84 del 9 aprile 2019).

E' attiva la procedura informatica e sono disponibili i moduli per la precompilazione delle domande ​per lavoratori autonomi e subordinati, stagionali e non stagionali.

Il ministero del Lavoro e quello degli Interni forniscono le indicazioni utili.

Nella circolare congiunta del 9 aprile 2019 - protocollo n. 1257 - si ricorda che a differenza degli anni precedenti, la procedura concernente le modalità di accesso al sistema dello Sportello Unico richiede il possesso di un’identità Spid, come illustrato con Circolare del Ministero dell’Interno n. 3738 del 4 dicembre 2018.

La procedura informatica per l’inoltro delle istanze è sul sito https://nullaostalavoro.dlci.interno.it.

Gli utenti che hanno già inviato domande online, al primo accesso con le credenziali Spid, dovranno effettuare l'associazione delle stesse tramite la funzionalità Associa Pratica.

Il calendario:

  1. dall’11 aprile 2019, sono disponibili i moduli per la precompilazione delle istanze di tutte le tipologie di ingressi;
  2. dalle ore 9 del 16 aprile 2019 è possibile inviare le istanze di nulla osta all’ingresso per lavoro subordinato non stagionale, autonomo e per le conversioni;
  3. dalle ore 9 del 24 aprile 2019 è possibile inviare le istanze di nulla osta all’ingresso per lavoro stagionale;
  4. il termine ultimo per presentare le domande è il 31 dicembre 2019.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy