Decreto Imu agricola in “Gazzetta”. Diffusi i nuovi coefficienti fabbricati D

Pubblicato il 26 marzo 2015 Con il decreto del Dipartimento delle finanze del 25 marzo 2015 – in via di pubblicazione sulla "Gazzetta Ufficiale" - sono stati aggiornati, per l'anno 2015 ai fini del calcolo Imu e Tasi, i coefficienti per la determinazione del valore dei fabbricati classificabili nel gruppo D, ossia non iscritti in Catasto o privi di rendita catastale, interamente posseduti da imprese e distintamente contabilizzati.

Intanto, è entrata in vigore, con la pubblicazione sul Supplemento Ordinario n. 15 della “Gazzetta Ufficiale” n. 70 del 25 marzo 2015, la legge 34 del 24 marzo 2015 che converte il DL n. 4/2015.

Si tratta del decreto sull'Imu agricola che, tra l'altro, “aggiusta” la questione terreni ex montani.

Di fatto, è in vigore la mini-sanatoria per tali terreni e la detrazione, dal 2015, per coltivatori diretti e Iap.

La detrazione

A decorrere dall’anno 2015, è stabilita la detrazione di 200 euro dall’imposta, disposta ex art. 13 comma 8-bis del DL n. 201/2011 (conv. L. n. 214/2011), fino a concorrenza del suo ammontare per i terreni agricoli nei Comuni di cui all’allegato 0A (elenco di Comuni con qualifica “T” o “PD”) del DL n. 4/2015, se posseduti e condotti dai coltivatori diretti o dagli imprenditori agricoli professionali (IAP), iscritti nella previdenza agricola.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy