Decreto Irpef, con fiducia verso la conversione

Pubblicato il 18 giugno 2014 L'approvazione definitiva del decreto Irpef, con gli 80 euro ai lavoratori con stipendio tra gli 8mila e i 24mila euro (meno di 80 euro per la fascia 24-26 mila) ed il taglio Irap, scatterà sul testo sigillato dalla fiducia.

La conversione dovrà avvenire entro il 23 giugno 2014.

Tra le misure per la copertura, anche dell'intervento sul cuneo fiscale, l'innalzamento al 26% della tassazione delle rendite finanziarie e della tassazione sulle plusvalenze ottenute da banche e assicurazioni con la rivalutazione delle quote di Bankitalia.

Definitive la dilazione in tre rate 16 giugno, 16 settembre e 16 dicembre per l'imposta sulla rivalutazione dei beni d'impresa e l'aumento dall'11 all'11,5% della tassazione sui fondi pensione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy