Decreto legge sviluppo, correzioni in vista

Pubblicato il 27 maggio 2011 Con la risoluzione 7-00590, in via di approvazione alla Camera, si prospettano modifiche sostanziali sulla riscossione coattiva del Decreto legge sviluppo, in Commissione Finanze.

Nel documento, tra gli altri, si chiedono interventi che prevedano:

- nessuna ipoteca o esproprio per importi non superiori a 20mila euro;

- il contribuente dovrà essere avvertito prima che l'agente proceda a qualsiasi iscrizione sull’abitazione principale e avrà a disposizione 30 giorni di tempo per sistemare la sua posizione;

- niente ganasce fiscali ma solo solleciti di pagamento per debiti complessivi inferiori a 2.000 euro;

- Equitalia dovrà essere più flessibile con i debitori che si trovano nelle condizioni economiche svantaggiate, con un più facile accesso alle rate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy