Decreto Mef per il finanziamento alle microimprese

Pubblicato il 02 dicembre 2014 Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze n. 176 del 17 ottobre 2014, che disciplina l'attività di microcredito, è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 279/2014.

In particolare si tratta di attività di finanziamento diretta a sostenere l'avvio o lo sviluppo di un'attività di lavoro autonomo o di microimpresa, organizzata in forma individuale, di associazione, di società di persone, di società a responsabilità limitata semplificata o di società cooperativa, ovvero a promuovere l'inserimento di persone fisiche nel mercato del lavoro.

Non possono accedere al finanziamento i lavoratori autonomi o le imprese titolari di partita IVA da più di 5 anni; i lavoratori autonomi o imprese individuali con più di 5 dipendenti; le società di persone, le Srl semplificate, o le società cooperative con più di 10 dipendenti.

I finanziamenti possono essere utilizzati per l’acquisto di beni o servizi, per la retribuzione di nuovi dipendenti o per il pagamento di corsi di formazione.

I finanziamenti non possono superare 25.000 euro per beneficiario. Il limite può arrivare a 35.000 quando il contratto di finanziamento prevede l'erogazione frazionata subordinando i versamenti successivi al verificarsi delle seguenti condizioni:

- il pagamento puntuale delle ultime sei rate pregresse;

- lo sviluppo del progetto finanziato, attestato dal raggiungimento di risultati intermedi stabiliti dal contratto e verificati dall'operatore di microcredito.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy