Decreto ministero Giustizia con proroga per otto dei tribunali soppressi

Pubblicato il 06 settembre 2013 Il ministero della Giustizia rende noto di aver approvato un Decreto ministeriale che autorizza, in applicazione dell'articolo 8 del Decreto legislativo n. 155 /2012, la trattazione dei procedimenti civili ordinari e delle controversie in materia di lavoro, di previdenza e assistenza obbligatoria pendenti alla data del 13 settembre 2013 presso un numero limitato di sedi soppresse nell’ambito della riforma della geografia giudiziaria.

L'autorizzazione, valida per un periodo di due anni, riguarda alcuni dei Tribunali che erano stati soppressi con la riforma della geografia giudiziaria e, precisamente, i Tribunali di Alba, Bassano del Grappa, Pinerolo e Vigevano, Chiavari, Lucera, Rossano e Sanremo.

Questi uffici giudiziari sono stati selezionati in quanto caratterizzati da un numero di abitanti superiore a 180.000 unità, o da una sopravvenienza media annuale di 6.874 affari complessivi.

La notizia è stata diffusa dal Dicastero con nota del 5 settembre 2013.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Trasparenza per la parità di retribuzione: un'occasione da non perdere

11/07/2025

Uso illecito dei dati personali: sì al licenziamento per giusta causa

11/07/2025

TCF per PMI sotto soglia: opzione biennale, regole operative e vantaggi fiscali

11/07/2025

Rimborsi spese per trasferte all’estero: esenzione fiscale anche con pagamento in contanti

11/07/2025

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

11/07/2025

Accordo Italia e Albania: istruzioni INPS per le domande di pensione

11/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy