Decreto Rilancio: "split" dei periodi richiedibili

Pubblicato il 28 maggio 2020

Il Decreto Rilancio riscrive il comma 1, art. 19, della Legge 24 aprile 2020, n. 27, ampliando a 18 le settimane di trattamento di integrazione salariale richiedibili. In particolare, la misura consente ai datori di lavoro, che riducono o sospendono l'attività lavorativa per eventi direttamente riconducibili all'emergenza epidemiologica da COVID-19, di richiedere ulteriori cinque settimane (alle nove precedentemente concesse) per i periodi dal 23 febbraio al 31 agosto 2020. Alle quattordici settimane concedibili nell'anzidetto periodo si aggiungono ulteriori quattro settimane per le eventuali sospensioni o riduzioni d'attività accusate nel periodo tra il 1° settembre 2020 ed il 31 ottobre 2020. Lo split del periodo concedibile non si applica alle imprese dei settori del turismo, fiere e congressi, parchi divertimento, spettacolo dal vivo e sale cinematografiche, che potranno richiedere le suddette quattro settimane anche per i periodi antecedenti al 1° settembre 2020, con la sola condizione di aver fruito interamente delle quattordici settimane precedentemente concesse.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy