Decreto Semplificazioni. Dalla Camera ok alla fiducia

Pubblicato il 10 settembre 2020

C’è il via libera della Camera - con 291 voti favorevoli e 207 voti contrari - alla questione di fiducia posta dal Governo sulla conversione in legge del Dl Semplificazioni (n. 76/2020).

Il testo approvato non contiene modifiche rispetto a quello ratificato dall’aula del Senato il 4 settembre scorso; nell’odierna mattinata dovrebbe arrivare il voto finale.

Scopo del provvedimento che si appresta a diventare definitivo è lo snellimento della burocrazia che rende complicati i rapporti con lo Stato da parte di imprese e contribuenti.

Il decreto contiene norme che vanno dagli appalti, all’edilizia, alla digitalizzazione delle procedure amministrative ed alla green economy. Ma nel corso del suo iter in Parlamento ha accolto nuove disposizioni (gli articoli sono passati da 65 a 97) tra cui modifiche al codice della strada e all’ambito universitario.

Rilevante ed attesa è la modifica dell’articolo 1 del Dl n. 76/2020: la proroga al 30 novembre 2020 del termine per la concessione dei contributi per i danni lievi riportati a causa del sisma che ha colpito il Centro Italia nel 2016, in scadenza al 20 settembre.

Dl Semplificazioni. Per l'attuazione attesi 64 decreti

Per l’attuazione delle norme presenti del Dl Semplificazioni, però, è necessario attendere l’emanazione di 64 decreti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy