“Decreto Sud” In Gazzetta le misure per il Mezzogiorno

Pubblicato il 21 giugno 2017

Il Decreto legge n. 91/2017, recante “Disposizioni urgenti per la crescita economica nel Mezzogiorno” è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 141 del 20 giugno 2017.

Le disposizioni del cosiddetto “Decreto Sud” entrano in vigore dal giorno successivo alla sua pubblicazione ufficiale, al fine di introdurre - con una certa urgenza - nuovi strumenti volti a sostenere la crescita economica e occupazionale del Mezzogiorno, anche attraverso l'individuazione di nuovi incentivi per i giovani imprenditori privi di mezzi finanziari propri per avviare un'attività.

Il nuovo provvedimento segue quello dello scorso dicembre (decreto Mezzogiorno n. 243/2016), con il quale il Governo ha avviato una campagna di aiuti ad alta intensità per il rilancio del Mezzogiorno d'Itala.

Esso si suddivide in 4 Capi, per un totale di 17 articoli, che - grazie a significative risorse aggiuntive – si rivolgono nello specifico ai giovani imprenditori del Sud e a particolari aree economiche speciali.

Resto al Sud e Zes

Tra le misure pensate dal Governo, infatti, vi è da ricordare:

Infine, da segnalare anche l'introduzione di strumenti di velocizzazione degli investimenti pubblici e privati, la semplificazione delle procedure adottate per la realizzazione degli interventi dei Patti per lo sviluppo nelle regioni del Mezzogiorno e la proroga al 31 luglio 2018 del termine per gli investimenti che possono godere dei benefici fiscali previsti dalle disposizioni sull'Iperammortamento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy