Decreto sulle compensazioni in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato il 18 febbraio 2011 Con la pubblicazione nella "Gazzetta Ufficiale" di oggi, 18 febbraio, del decreto dell'Economia e delle Finanze datato 10 febbraio che attua le novità in materia di compensazioni, ex articolo 31 D.L. n. 78/2010, è salvo l'appuntamento del prossimo 16 marzo con le nuove regole.

In tale data, quindi, i contribuenti avranno la possibilità, in presenza dei presupposti, di compensare, anche parzialmente, i debiti iscritti a ruolo per imposte erariali di importo superiore ad euro 1.500, con i crediti della stessa natura.

L'entrata in vigore del decreto, disposta per il giorno successivo alla pubblicazione (19 febbraio), comporta anche l'applicazione delle nuove sanzioni, pari al 50% dell'importo indebitamente compensato, in caso di violazioni al limite di compensazione orizzontale, ai sensi dell'articolo 31 suddetto. Si ricorda che, per effetto del comunicato del 14 gennaio 2011, le compensazioni effettuate dall' 1 gennaio 2011 al 19 febbraio 2011, non saranno sanzionate.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy