Decreto trasparenza, nuove tutele per i lavoratori oltre gli obblighi di informazione

Pubblicato il 25 agosto 2022

Oltre alla modifica del decreto legislativo 26 maggio 1997, n. 152, il Decreto Trasparenza recepisce alcuni consolidati indirizzi giurisprudenziali in materia di periodo di prova ed amplia le tutele per i lavoratori dipendenti e per i collaboratori coordinati e continuativi in materia di prevedibilità delle prestazioni lavorative, ottenimento di forme di lavoro più stabili e disciplina del cumulo degli impieghi lavorativi.

Il Decreto rivede, altresì, le regole riguardanti il lavoro intermittente e le prestazioni occasionali (c.d. PrestO), con conseguenti ulteriori obblighi di informazione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy