Decreto Trasparenza, pubblicata la prima interpretazione ministeriale

Pubblicato il 29 settembre 2022

Con la circolare 20 settembre 2022, n. 19, il Ministero del Lavoro fornisce le prime interpretazioni sui nuovi obblighi informativi previsti dal Decreto Trasparenza.

Rispetto all’interpretazione già fornita dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro con la circolare 10 agosto 2022, n. 4, le predette indicazioni ministeriali appaiono notevolmente stringenti rispetto a quanto elaborato in dottrina, individuando – tra le altre prescrizioni – una nuova perimetrazione degli altri congedi retribuiti, il dietro-front rispetto alla possibilità di adempiere ai predetti obblighi attraverso il rinvio al contratto collettivo applicato o ad altri documenti aziendali qualora gli stessi vengano contestualmente consegnati al lavoratore ovvero messi a disposizione secondo le modalità di prassi aziendale, nonché l’obbligo di esplicitare gli eventuali fondi di previdenza integrativa aziendali o settoriali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy