Deduzioni IRAP 2025: cosa cambia per il personale dipendente

Pubblicato il 28 agosto 2025

Anche per il 2025 il modello IRAP richiede particolare attenzione alle deduzioni spettanti in relazione al personale dipendente, da riportare nel quadro IS. Le regole si fondano sull’art. 11 del D.Lgs. n. 446/1997 e comprendono diverse tipologie di agevolazioni, che consentono di ridurre la base imponibile e quindi l’imposta dovuta.

Rientrano tra le principali deduzioni:

Sono inoltre previste regole particolari: le deduzioni non possono superare la retribuzione e gli oneri effettivamente sostenuti; per i soggetti che svolgono attività anche all’estero, i benefici si applicano solo ai lavoratori impiegati in Italia.

Un’ulteriore specifica riguarda i lavoratori stagionali: per loro è ammessa una deduzione pari al 70% del costo complessivo, a condizione che siano impiegati per almeno 120 giorni in due periodi d’imposta consecutivi.

Va anche ricordato che, dal 2022, le persone fisiche esercenti attività commerciali, artistiche o professionali non sono più soggette a IRAP.

Per le altre novità si rimanda all'approfondimento che segue!

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy