Def verso il varo

Pubblicato il 08 aprile 2015 Il Def è stato esaminato dal CdM. Il Ministro Padoan ha acquisito un primo consenso da parte del Consiglio dei Ministri sul documento, che sarà varato il 10 aprile.

Nel frattempo ci sarà un incontro con i sindaci, chiesto dall'Anci, prima che decisioni e cifre diventino immodificabili. I Sindaci puntano ad una local tax basata su un principio semplice: i tributi locali siano di competenza esclusiva della città.

Nel comunicato del Governo, che ha riassunto l'esame preliminare del Def, si legge che per il 2016 il Governo si impegna a cancellare l’aumento delle tasse contemplato dalle clausole di salvaguardia, grazie ai risparmi della revisione della spesa e al beneficio che si registra con la crescita maggiore e con la diminuzione della spesa per interessi sul debito rispetto alle previsioni precedenti.

Inoltre, spiega che si ricorrerà alla “clausola delle riforme” prevista dalle linee guida sulla flessibilità delle regole europee pubblicate dalla Commissione a gennaio 2015, che consente di contenere l’aggiustamento strutturale a 0,1% del PIL rispetto allo 0,5% altrimenti richiesto dalle regole comuni.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy