Delibere valide anche in assenza di una convocazione regolare del Cda da parte dell’assemblea

Pubblicato il 09 luglio 2013 Se la maggior parte del Cda di una società di capitali convoca l’assemblea, nel caso in cui la stessa fosse anche necessaria essendo la società in perdita, il socio mancante non può impugnare la delibera della convocazione straordinaria dei soci con la quale si dispone l'azzeramento del capitale sociale per perdite e la ricapitalizzazione, adducendo come motivazione l’illegittima convocazione assembleare.

A sancirlo il tribunale di Milano, con la sentenza n. 8154 del 10 giugno 2013, con la quale viene rigettato il ricorso del socio assente e ribadito che il vizio per mancata convocazione assembleare non può tramutarsi in una causa di inesistenza o di invalidità delle deliberazioni assembleari dei soci. Ciò che conta, nel caso di specie, è l’aspetto sostanziale della riunione e non la formalità con cui è stata presa la decisione di convocare l’assemblea straordinaria. Prevale, cioè, il fatto che la maggior parte del consiglio fosse d’accordo sulla necessità di convocare l’assemblea, data l’urgenza della situazione e l’obbligo imposto dalla legge nelle situazioni di perdita. Non ha valore, invece, la circostanza che il Cda, che ha indetto l’assemblea, non si fosse tenuto regolarmente.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Reddito di Libertà: nuove domande dal 12 maggio 2025

08/05/2025

TFR mensile, il no definitivo: Cassazione e INL chiudono ogni spazio interpretativo

08/05/2025

Ricerca e sviluppo, ancora una chance per la sanatoria

08/05/2025

TFR mensile: anche l’Ispettorato nega la corresponsione ricorrente

08/05/2025

Sanatoria credito d’imposta R&S, istanza al 3 giugno 2025

08/05/2025

MASE, incentivi pratiche ecologiche. Sostituzione trattori agricoli

08/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy