Demansionamento indennizzato

Pubblicato il 19 ottobre 2009 Nella pronuncia n. 20980 del 30 settembre 2009, la Cassazione civile, Sezione Lavoro, afferma che il dirigente che venga privato di compiti operativi e destinato ad attività di studio e consulenza possa, benché non ne sia mutata la qualifica, ritenersi dequalificato. Quale conseguenza, il giudice deve procedere alla liquidazione del danno sulla base di una ricostruzione degli avvenimenti, dell’accertamento anche presuntivo dell’esistenza di un danno risarcibile e della relazione (nesso) che lega un fatto e l’evento che ne deriva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy