Depenalizzazioni in Gazzetta, fase transitoria

Pubblicato il 23 gennaio 2016

Sono pubblicati, sulla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2016, i due decreti legislativi n. 7 e 8 del 15 gennaio 2016, con le depenalizzazioni di circa 40 reati e l'introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili. Entrano in vigore il 6 febbraio 2016.

La fase transitoria

La sostituzione di sanzioni penali con misure amministrative:

- si applica anche alle violazioni commesse anteriormente al 6 febbraio 2016, se il procedimento penale non sia stato definito con sentenza o con decreto divenuti irrevocabili;

- se i procedimenti penali per i reati depenalizzati sono stati definiti, prima della data citata, con sentenza di condanna o decreto irrevocabili, il giudice dell’esecuzione è tenuto a revocare la sentenza o il decreto, dichiarando che il fatto non è previsto dalla legge come reato.

Per i fatti commessi prima della data di entrata in vigore della depenalizzazione:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Inps, nuovo manuale di classificazione previdenziale

10/10/2025

IA: dal CNDCEC la clausola contrattuale tipo per i professionisti

10/10/2025

Anomalie IVA 2023: segnalazione per la compliance

10/10/2025

Intelligenza artificiale: al via il nuovo reato di deepfake

10/10/2025

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi in vigore per aziende e professionisti

10/10/2025

Amianto e protezione dei lavoratori, cosa cambia

10/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy