Deposito telematico atti: conta il giorno non l’ora

Pubblicato il 25 giugno 2018

Il Consiglio di Stato ha precisato che la possibilità di depositare gli atti in forma telematica è assicurata, fino alle ore 24 dell’ultimo giorno consentito, dall’articolo 4, comma 4, delle norme di attuazione al Codice del processo amministrativo.

Tale soluzione non contrasta, infatti, con quanto indicato dell’ultimo periodo della stessa disposizione, secondo cui il deposito degli atti e dei documenti in scadenza effettuato oltre le ore 12 dell’ultimo giorno si considera eseguito il giorno successivo.

Detto ultimo effetto, posto a garanzia del diritto di difesa delle controparti, significa unicamente che per contestare gli atti depositati oltre le ore 12, i termini per controdedurre decorrono dal giorno successivo.

Deposito atti in scadenza: fino alle ore 24 dell’ultimo giorno

Ciò detto, la possibilità di depositare con modalità telematica atti in scadenza è assicurata fino alle ore 24 dell'ultimo giorno consentito secondo i termini perentori, ossia fino allo spirare dell'ultimo giorno.

In definitiva, il deposito telematico si considera perfezionato e tempestivo con riguardo al giorno, senza che abbia alcuna rilevanza preclusiva l'ora del deposito.

I giudici del Collegio amministrativo lo hanno da ultimo ricordato nel testo della sentenza n. 3309 del 1° giugno 2018.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy