Destinazione Italia, emendamento compensazioni approvato ma incerto

Pubblicato il 11 febbraio 2014 È stato approvato dalla Camera l'emendamento al Dl 145/2013 - Destinazione Italia - sulla compensazione per l'anno 2014 del debito maturato con l'agente della riscossione da parte delle imprese in credito con la Pa (consulta l'articolo precedente: "Cartelle Equitalia, nel Destinazione Italia l’emendamento non sospende ma compensa").

La norma, però, prevede che sia rispettato l’equilibrio di finanza pubblica.

L’operatività, inoltre, è subordinata ad un decreto Economia/Sviluppo, da emanare entro 90 giorni, che ne stabilisca modalità e destinatari.

La compensazione riguarda:

- le imprese titolari di crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, per somministrazione, forniture, appalti e servizi, anche professionali, maturati nei confronti della Pa e certificati;

- un debito con la Pa inferiore o pari al credito vantato.

APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy