Destinazione Italia: il Senato approva!

Pubblicato il 20 febbraio 2014 Il testo del decreto destinazione Italia passato alla Camera è stato approvato dal Senato senza modifiche (consulta l'articolo "Ok della Camera al Destinazione Italia. Auspicabile la conversione in legge entro il 21 febbraio").

Dunque, il Dl 145/2013 è legge.

Tra le novità più importanti per l’economia del Paese, quelle per le imprese:

- la possibilità nel 2014 di compensare le cartelle esattoriali con i crediti certificati vantati nei confronti della Pa, nel rispetto degli equilibri di finanza pubblica;

- l’accesso al credito d’imposta per la ricerca e lo sviluppo, con limite di 200 milioni e fino a un massimo annuale di 2,5 milioni per beneficiario, aperto alle aziende con fatturato annuo sotto i 500 milioni;

- l’istituzione di voucher da 10mila euro per la digitalizzazione e al connettività delle imprese;

- la possibilità di emissione di mini-bond per aggirare il credit crunch.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy