Destinazione Italia, la conversione alleggerisce le sanzioni al nero

Pubblicato il 26 febbraio 2014 Con la conversione, da parte della legge 9/2014, del decreto Destinazione Italia (Dl n. 145/2013) è confermata la riduzione delle sanzioni sul lavoro nero e sull’orario di lavoro veicolata da un emendamento al decreto stesso come pubblicato a dicembre 2013.

Ne consegue che le sanzioni relative all'orario di lavoro, decuplicate dal Dl, sono “solo” raddoppiate con la legge di conversione.

Infatti, l’articolo 14 è stato completamente riscritto. Pertanto, aumentano del 30% sia le maxisanzioni per lavoro nero che le somme aggiuntive in caso di sospensione dell’attività imprenditoriale; e raddoppiano le sanzioni per violazione delle disposizioni in materia in superamento della durata massima dell’orario di lavoro settimanale e quelle relative alla inottemperanza al precetto sul riposo giornaliero e settimanale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ZES Marche e Umbria: via libera al rilancio economico

05/08/2025

Reddito di lavoro autonomo: l'analisi della Fondazione studi

05/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

05/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

05/08/2025

Approvato DDL semplificazioni: novità su fisco, burocrazia e ambiente

05/08/2025

Giustizia civile: 500 giudici da remoto e organici potenziati

05/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy