Assegno di inclusione e Supporto formazione e lavoro: premio INAIL per l’anno 2024

Pubblicato il 30 aprile 2024

Con il decreto ministeriale del 24 aprile 2024 n. 68, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato la deliberazione Inail del 26 marzo 2024 n. 73, in cui viene definito il premio speciale unitario per la copertura assicurativa contro gli infortuni e le malattie professionali per l’anno 2024, per i soggetti impegnati nei Progetti utili alla collettività (PUC) nonché per i beneficiari dell’Assegno di Inclusione (Adi) e del Supporto per la formazione e il lavoro (SFL).

Premio speciale unitario giornaliero

Con la delibera n. 73 del 26 marzo 2024, l’Inail rende noto che il premio speciale unitario giornaliero per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali dei soggetti impegnati nei PUC è fissato, per l’anno 2024, nella misura di euro 1,04 per singola giornata di attività prestata, fermo restando il contributo addizionale ex Anmil pari all’1%.

NOTA BENE: Il premio viene aggiornato automaticamente e proporzionalmente in base alle variazioni annuali della retribuzione giornaliera per tutte le contribuzioni previdenziali e assistenziali.

Soggetti assicurati e assicuranti

I soggetti assicurati sono:

I soggetti assicuranti, invece, sono i comuni e le altre amministrazioni pubbliche titolari dei PUC (in qualità di datori di lavoro).

Copertura assicurativa

I comuni e le altre amministrazioni pubbliche titolari dei progetti sono tenuti ad attivare la copertura assicurativa Inail tramite la piattaforma GePI entro un giorno dall'inizio dell'attività di ciascun partecipante.

Le eventuali variazioni o cessazioni nel rapporto assicurativo devono essere comunicate entro il giorno successivo dalla data di fine partecipazione.

Successivamente, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali trasmette all’Inail le denunce di attivazione dell’assicurazione.

Entro il giorno successivo a quello di ricezione delle denunce, l’Inail invia al Ministero del Lavoro l’esito della trasmissione e, in caso di esito positivo, invia al titolare del progetto il provvedimento di assicurazione a mezzo PEC.

Comunicazione del numero di giornate di effettiva attività prestata

I comuni e le altre amministrazioni pubbliche comunicano trimestralmente, entro la fine del mese successivo, tramite la piattaforma GePI, il numero di giornate di attività prestata dai partecipanti ai PUC.

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali trasmette i predetti dati all'INAIL entro 30 giorni dal termine di cui sopra.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy