Dichiarazione di residenza con silenzio-assenso

Pubblicato il 11 settembre 2012 E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 211 del 10 settembre 2012, il Decreto del Presidente della Repubblica n. 154/2012 contenente il “Regolamento di attuazione dell'articolo 5 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35, in materia di variazioni anagrafiche”.

Ai sensi del nuovo provvedimento, le dichiarazioni di residenza o le variazioni anagrafiche dichiarate dal cittadino vengono automaticamente iscritte dall’Ufficiale dell’anagrafe entro due giorni lavorativi successivi alla presentazione delle dichiarazioni medesime, salvo eventuali casi di nullità come il vizio della firma. Dal momento della presentazione della domanda, scatta il termine di 45 giorni entro cui il Comune può fare gli accertamenti e le verifiche necessarie; superato detto termine la dichiarazione di residenza è accolta a mezzo del meccanismo del silenzio-assenso.

Il testo entrerà in vigore il prossimo 25 settembre 2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy