Dichiarazione finale dell'Avvocatura europea

Pubblicato il 11 aprile 2010
Si è tenuta il 9 e 10 aprile, a Roma, la Conferenza Europea organizzata dal Consiglio nazionale forense e dalla Scuola superiore dell'avvocatura sul tema "I diritti umani e fondamentali nella formazione dell'avvocato europeo". Al termine della Conferenza, è stata approvata una Dichiarazione finale con la quale si raccomanda al Ccbe (la rappresentanza forense in ambito comunitario) di impegnare le Avvocature europee a “inserire in modo stabile nei programmi di formazione dell'avvocato, sia per l'accesso che permanente, lo studio dei diritti umani e fondamentali, predisponendo apposite linee-guida e corsi per formatori” nonché “a favorire la conoscenza della giurisprudenza delle Corte europee e costituzionali per consolidare le esperienze e le tecniche applicative anche nelle questioni interne”.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Uso illecito di dati personali in ambito disciplinare: monito del Garante privacy

07/07/2025

CCNL Servizi ambientali - Verbale di accordo dell'1/7/2025

07/07/2025

Tutela INAIL per i lavoratori delle piattaforme digitali: nuovi chiarimenti

07/07/2025

Medici radiologi e tecnici di radiologia: ecco le prestazioni Inail 2025

07/07/2025

Riscatto e benefici pensionistici per il personale del Corpo forestale

07/07/2025

Decreto su responsabilità erariale: legge di conversione in GU

07/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy