Dichiarazione Imu e Tasi, a fine anno la scadenza

Pubblicato il 21 dicembre 2019

Dichiarazione Imu e Tasi al rush finale. A fine anno, infatti, scade il termine entro il quale i contribuenti devono inoltrare le predette dichiarazioni, in caso di variazioni intervenute nell’anno 2018. Si ricorda, al riguardo, che la proroga – per quest’anno – è stata operata per effetto dell’art. 3-ter del D.L. n. 34/2019 (cd. “Decreto Crescita), convertito con modificazioni in L. n. 58/2019).

Dichiarazione Imu e Tasi, soggetti interessati

L'obbligo di presentazione della dichiarazione Imu e Tasi non riguarda tutti i possessori di immobili, ma solo coloro che hanno immobili per i quali sono intervenute variazioni rilevanti ai fini del calcolo dell'imposta. In linea generale, infatti, la dichiarazione Imu deve essere presentata:

Dichiarazione Imu e Tasi, le modalità di presentazione

La dichiarazione, unitamente agli eventuali modelli aggiuntivi, deve essere consegnata direttamente al Comune indicato sul frontespizio, il quale deve rilasciarne apposita ricevuta. La dichiarazione può anche essere spedita in busta chiusa, a mezzo del servizio postale, mediante raccomandata senza ricevuta di ritorno, all’Ufficio tributi del Comune, riportando sulla busta la dicitura “Dichiarazione IMU”, con l’indicazione dell’anno di riferimento.

Inoltre, la dichiarazione può essere inviata telematicamente con posta certificata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy