Dichiarazione redditi 2018. Vademecum Agenzia Entrate

Pubblicato il 28 aprile 2018

Il 27 aprile 2018 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 7, recante la “Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all’anno d’imposta 2017: spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, a detrazioni d’imposta, crediti d’imposta e altri elementi rilevanti per la compilazione della dichiarazione e per l’apposizione del visto di conformità”.

In realtà, si tratta di un aggiornamento della precedente circolare n. 7/2017, con la quale l’Agenzia delle Entrate, per la prima volta, ha fornito una Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all’anno d’imposta 2016.

La circolare, frutto del lavoro svolto da un tavolo tecnico istituito tra l’Agenzia e la Consulta Nazionale dei CAF, costituisce una trattazione sistematica delle disposizioni riguardanti ritenute, oneri detraibili, deducibili e crediti di imposta, anche sotto il profilo degli obblighi di produzione documentale da parte del contribuente al CAF o al professionista abilitato e di conservazione da parte di questi ultimi per la successiva produzione all’Amministrazione finanziaria.

La nuova versione 2018 della circolare-guida risponde, dunque, all’esigenza dell’Amministrazione finanziaria di fornire assistenza su uno degli adempimenti più importanti dell’anno, rispondendo ai dubbi più frequenti e assicurando uniformità interpretativa.

Nella circolare del 2018, infatti, si tiene conto delle novità normative ed interpretative intervenute relativamente all’anno d’imposta 2017, ma viene lasciato inalterato l’impianto generale del precedente documento di prassi, al fine di consentirne una più agevole consultazione.

Pertanto, si è mantenuto lo schema che segue l’ordine dei quadri del modello 730/2018, in modo da facilitare l’individuazione dei chiarimenti di interesse.

Tra gli argomenti trattati nella corposa circolare:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy