Dichiarazione redditi semplificata: facilitazioni e scadenze nella nuova campagna istituzionale

Pubblicato il 12 luglio 2024

Nell'ambito fiscale, una nuova campagna di comunicazione istituzionale è stata lanciata per promuovere la dichiarazione dei redditi precompilata, resa più semplice e intuitiva.

L'iniziativa è portata avanti dall'Agenzia delle Entrate, il Dipartimento per l'informazione e l'editoria di Palazzo Chigi e il Ministero dell'Economia. Questa campagna si propone di facilitare l'approccio dei cittadini alle dichiarazioni, offrendo una piattaforma che già organizza i dati personali in categorie come famiglia, abitazione, lavoro e spese, permettendo una gestione meno complicata e più diretta.

Il nuovo sistema di dichiarazione dei redditi permette agli utenti di confermare o modificare facilmente le informazioni pre-inserite, con suggerimenti utili forniti per evitare errori comuni. Le modifiche confermate dall'utente vengono automaticamente integrate nel modello di dichiarazione finale.

La campagna include anche una serie di risorse informative aggiuntive, come video tutorial, una guida sulle ultime novità e una serie di FAQ disponibili anche tramite un nuovo servizio su WhatsApp, molto seguito, che risponde ai quesiti più comuni dei cittadini. Le domande frequenti riguardano ad esempio la mancanza di determinate voci di spesa nelle dichiarazioni precompilate.

Il supporto è continuo anche attraverso il canale social dell'Agenzia delle Entrate, dove gli utenti possono ottenere assistenza per le loro dichiarazioni.

È importante ricordare le scadenze:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Plafond IVA non trasferibile con soggetti esteri non identificati

06/08/2025

CCNL Servizi assistenziali Anaste - Verbale di accordo del 23/7/2025

06/08/2025

Servizi assistenziali Anaste Confsal. Rinnovo

06/08/2025

Danno da demansionamento: va inclusa anche indennità di lavoro notturno

06/08/2025

Riforma fiscale: approvata la proroga, tempi estesi ad agosto 2026

06/08/2025

Conto Termico 3.0, via libera al nuovo decreto: aumentano gli incentivi

06/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy