DID on line Infografica sul portale Anpal

Pubblicato il 06 marzo 2017

Sul portale dell’Anpal è disponibile l’infografica sulla DID Online che illustra il meccanismo per effettuare la Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro telematicamente.

Un utile tutorial aiuta l’utente che viene così guidato.

Si rammenta che la Dichiarazione di Immediata Disponibilità certifica che una persona è in stato di disoccupazione e può usufruire dei servizi per l’inserimento nel mercato del lavoro, stipulando il Patto di Servizio al Centro per l’Impiego e può farla:

La procedura cambia a seconda che si faccia la DID con il Pin INPS o meno.

DID con Pin Inps

L'utente deve presentare la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro registrandosi al portale nazionale Anpal, inserendo username e password e selezionando nell'area riservata "dichiarazione di immediata disponibilità".

A questo punto lo stesso dovrà autenticarsi tramite il Pin INPS ed inserire le informazioni richieste circa le esperienze professionali e lavorative, utili anche al calcolo dell'indice di profilazione quantitativo.

La procedura si conclude con la prenotazione dell'appuntamento presso il Centro per l'Impiego per la stipula del patto di servizio personalizzato.

DID senza Pin Inps

Qualora l'utente non sia in possesso del Pin INPS è prevista una procedura semplificata per dichiarare l'immediata disponibilità al lavoro: l'utente deve registrarsi sul portale Anpal, inserire username e password e dichiarare l'immediata disponibilità al lavoro, che viene acquisita con riserva.

Al momento del primo contatto con il Centro per l'Impiego, l'utente sarà invitato a confermare lo stato di disoccupazione ed a convalidare l'autenticazione, munito di un documento d'identità.

Come specificato anche nell’infografica, una volta effettuato questo riconoscimento, lo stato di disoccupazione decorrerà dalla data della DID sul portale nazionale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy