Dietrofront del Governo sulle intercettazioni

Pubblicato il 15 aprile 2010
Nel corso di un vertice svoltosi lo scorso 14 aprile, il Governo ha deciso di fare marcia indietro sul disegno di legge in materia di intercettazioni per quanto riguarda la formula scelta degli "evidenti indizi di colpevolezza" che, dopo anche invito del Presidente della Repubblica, tornano ad essere "gravi indizi di reato". Introdotte anche altre modifiche al testo, modifiche che saranno formalizzate in alcuni emendamenti da presentare al testo attualmente all'esame della commissione Giustizia del Senato. Tra le altre novità, la previsione secondo cui la nuova disciplina sarà applicabile solo ai processi futuri e non a quelli dove ci sono già intercettazioni in corso. Inoltre, le intercettazioni potranno riguardare l'indagato e la sua cerchia più ristretta, con motivazioni stringenti, per evitare i cosiddetti ascolti "a strascico".

Durante l'incontro, il ministro Alfano ha annunciato che verrà presentato, a giorni, il cosiddetto Lodo Alfano-bis contenente uno scudo, reiterabile e non rinunciabile, per i presidenti di Camera e Senato, per il Capo dello Stato e per il Premier. Ancora qualche settimana e verrà anche presentata una riforma costituzionale in materia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy