Dietrofront del Governo sulle intercettazioni

Pubblicato il 25 maggio 2010
Il ministro della Giustizia ha annunciato che il Governo è disposto a fare un passo indietro rispetto al testo del disegno di legge sulle intercettazioni, per come emendato dalla commissione Giustizia del Senato. Il punto di “ripartenza” - sottolinea Alfano - potrebbe essere il Disegno di legge sulle intercettazioni messo a punto dalla Camera dei deputati e sul quale il Governo aveva messo la fiducia; per il Guardasigilli questo testo costituirebbe, infatti, “un buon compromesso”.

Da rivedere, a questo punto direttamente in Aula, sono le norme sulla pubblicazione degli atti di indagine; in particolare, potrebbe essere ripresa in considerazione la pubblicazione per riassunto degli atti dei processi. Altre norme che saranno probabilmente espunte sono quelle relative alle pesanti sanzioni previste per giornalisti ed editori. Contro il provvedimento, denominato “norma bavaglio” ed, in particolare, contro le ultime modifiche, si sono mobilitati i direttori ed i giornalisti di tutte le principali testate giornalistiche.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Successioni e donazioni, i chiarimenti del Fisco

15/05/2025

Lavoratori autonomi artigiani e commercianti: al via la riduzione contributiva

15/05/2025

Inail: rivalutate le prestazioni per industria, navigazione e ambito domestico

15/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy