Dietrofront della Cassazione sulla class action nel processo tributario

Pubblicato il 28 ottobre 2010

La Cassazione, con la sentenza n. 21955 del 27 ottobre 2010, rivede la posizione assunta nel pregresso che dichiarava inammissibili i ricorsi cumulativi di alcuni professionisti che chiedevano il rimborso dell'Irap.

Pertanto, è ritenuto ammissibile il ricorso cumulativo dei contribuenti che propongono la stessa questione di diritto, nel caso di specie il ricorso di tre professionisti per il rimborso Irap negato: nello specifico si dice che il ricorso, fondato esclusivamente su questioni di diritto (e non di fatto) è ammissibile anche quando è cumulativo.

Si ricorda che già con sentenza n. 15582 del 1° luglio 2010 la Corte sostenne che “il ricorso cumulativo contro una pluralità di sentenze emesse in materia tributaria, anche se formalmente distinte perché relative a differenti annualità, è ammissibile quando la soluzione, per tutte le sentenze, dipenda da identiche questioni di diritto comuni a tutte le cause, in modo da dar vita ad un giudicato rilevabile d'ufficio in tutte le controversie relative al medesimo rapporto d'imposta”.

Con la sentenza in oggetto, dunque, la conferma del ripensamento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Tax Control Framework assicurazioni: pubblicate le linee guida 2025

29/08/2025

Cinema e audiovisivo, più tempo per i contributi per le iniziative 2025

29/08/2025

Prosecuzione attività lavorativa dopo età pensionabile: a quali condizioni?

29/08/2025

Disconoscimento INPS: la subordinazione tra familiari va provata

29/08/2025

Sindaci di società e doveri di controllo

29/08/2025

Energy Release 2.0: firmato il decreto per imprese energivore e rinnovabili

29/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy