Difensori d’ufficio. Modifiche ai criteri di nomina

Pubblicato il 30 maggio 2018

Il Consiglio Nazionale Forense ha apportato alcune modifiche ai criteri per la nomina dei difensori d’ufficio, già adottati nella delibera approvata nella seduta amministrativa del 22 aprile 2016.

Lo ha reso noto con circolare n. 4-C-2018 del 28 maggio 2018, indirizzata ai Presidenti dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, dove si informa che i ritocchi sono stati approvati nel corso della seduta del 20 aprile 2018.

Alla circolare è allegato un estratto di quest'ultima seduta amministrativa nonché il testo consolidato della delibera sui criteri, così come risultante dall’ultimo intervento.

Le ultime modifiche 

Nel dettaglio, le modifiche intervengono sui criteri di cui alla delibera del 22 aprile 2016 con riferimento:

Da segnalare anche una modifica che interessa le premesse della delibera del 22 aprile 2016, per quel che concerne la lista dei difensori d’ufficio di cui possono dotarsi i Consigli dell’Ordine nel cui distretto abbia sede un tribunale militare ovvero la Corte d’appello militare; in proposito, dove si prevede che possono essere iscritti nelle apposite liste i difensori che dichiarino di possedere specifiche competenze in materia, viene aggiunto l’inciso “previa presentazione all’Ordine di idonea ed adeguata documentazione”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Sicurezza sul lavoro: in arrivo nuovi fondi e nuove misure

05/05/2025

Fondoprofessioni, finanziati piani formativi pluriaziendali

05/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Monetizzazione delle ferie: divieto e deroghe ammissibili

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy