Differimento dei contributi INPS in scadenza al 17 maggio 2021

Pubblicato il 13 maggio 2021

Su conforme parere del Ministero del lavoro, nell’attesa del decreto interministeriale volto a rendere operative le misure di cui all’art. 1, commi 20 - 22-bis, Legge 30 dicembre 2020, n. 178 e successive modificazioni, idonee a ridurre gli effetti negativi causati dalla pandemia da Covid-19 a sostegno dei lavoratori autonomi e dei professionisti mediante la previsione di un “esonero   parziale   dal   pagamento   dei   contributi previdenziali dovuti dai lavoratori autonomi  e  dai  professionisti iscritti alle gestioni previdenziali  dell'Istituto  nazionale  della previdenza sociale (INPS) e dai  professionisti  iscritti  agli  enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza”, l’Istituto previdenziale comunica, con il messaggio 13 maggio 2021, n. 1911, il differimento dei termini di pagamento della prima rata 2021 in scadenza al 17 maggio p.v.

Come noto, per accedere al predetto esonero previsto dalla Legge di Bilancio 2021, i lavoratori autonomi, siano essi iscritti alla Gestione artigiani e commercianti che alla Gestione separata, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:

In attesa di conoscere i dettagli della misura – si attende apposito decreto da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze – i versamenti relativi alla prima rata di contribuzione obbligatoria 2021, in scadenza al 17 maggio, sono differiti al 20 agosto 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy