Cndcec, differire gli elenchi dei Commercialisti delegati alle vendite immobiliari

Pubblicato il 03 aprile 2023

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) comunica di aver richiesto il differimento al 31 dicembre 2023 degli attuali elenchi dei professionisti delegati alle vendite immobiliari al fine di uniformare la prassi all’interno dei tribunali italiani, nonché adempiere ai nuovi obblighi formativi. Lo rende noto il CDNCEC con la notizia del 31 marzo 2023.

A seguito dell’entrata in vigore della Riforma Cartabia, il presidente del Consiglio Nazionale, Elbano de Nuccio afferma che “le nuove regole previste per la formazione degli elenchi dei professionisti, suscitano non poche perplessità e rischiano di impedire l’esercizio dell’attività professionale a molti degli iscritti all’albo”.

Nello specifico, la disciplina per la formazione degli elenchi professionisti delegati alle operazioni di vendita immobiliare prevede che i legittimati all’iscrizione (avvocati, i commercialisti e i notai) devono possedere una specifica competenza tecnica e almeno uno dei seguenti requisiti:

In virtù della nuova Riforma, il CNDCEC formula le seguenti proposte emendative:

Da ultimo, il Consiglio Nazionale sta creando un corso gratuito di 25 ore, al fine di consentire anche ai Dottori Commercialisti che non hanno svolto non meno di dieci incarichi di iscriversi nell’elenco dei professionisti delegati alle vendite.

Il corso sarà erogato subito dopo l’emanazione delle Linee guida generali per la definizione di programmi e aggiornamenti dei professionisti da parte della scuola superiore della magistratura.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy