Difficile sconfessare il rilevamento a mezzo Telelaser

Pubblicato il 12 gennaio 2010
Con sentenza n. 171 dell'8 gennaio 2010, la Corte di cassazione, intervenuta in una causa di opposizione a multa elevata a mezzo di Telelaser, ha precisato che il rilevamento dell'infrazione effettuato attraverso tale tipo di strumento è valido anche in mancanza di una fotografia o di altri mezzi di riproduzione meccanica della velocità e dell'automobile multata. Il relativo verbale, che discende dall'operazione d'identificazione del veicolo svolta dall'agente di polizia stradale che ha in uso l'apparecchiatura, è infatti dotato di efficacia probatoria fino a querela di falso quanto ai dati in esso attestati dal pubblico ufficiale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy