Digitalizzazione Pmi, in “Gazzetta” il decreto

Pubblicato il 20 novembre 2014 E’ stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 269 del 19 novembre 2014 il decreto interministeriale Mise-Mef del 23 settembre 2014 che dà attuazione alla misura prevista dall’articolo 6 del Decreto legge n. 145/2013 (Destinazione Italia), convertito dalla legge n. 9/2014, in merito ai finanziamenti per la digitalizzazione delle Pmi.

Digitalizzazione processi aziendali e ammodernamento tecnologico

Obiettivo della misura è la concessione di voucher alle micro e piccole e medie imprese - del valore fino a 10 mila euro a impresa - per favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e l'ammodernamento tecnologico delle stesse.

Il contributo alle imprese non è, però, a copertura totale, ma è previsto per un massimo fino al 50% delle spese ammissibili, quali, per esempio: hardware; software; servizi per il miglioramento dell'efficienza aziendale; servizi per la modernizzazione dell'organizzazione del lavoro con l'ausilio di strumenti hi-tech e l'implementazione di forme di flessibilità (vedi il telelavoro), ecc..

Le domande per la fruizione del beneficio devono essere inoltrate online tramite il sito Mise, utilizzando i modelli e le modalità che lo stesso Ministero deve ancora definire.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy