Dimissioni on line: partenza con criticità

Pubblicato il 10 marzo 2016

Dal 12 marzo 2016 entrerà in vigore la nuova procedura telematica per la presentazione delle dimissioni e per la risoluzione consensuale, prevista dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 15 dicembre 2015.

La nuova procedura, purtroppo, presenta diversi punti critici ma, nonostante la segnalazione da più parti, per il momento non è prevista alcuna modifica e, anzi, in data 4 marzo 2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le proprie indicazioni con la circolare n. 12.

Allo stato attuale delle cose, quindi, salvo un colpo di scena dell’ultimo minuto, le dimissioni non potranno più essere presentate su carta e, nell’eventualità in cui il lavoratore dimissionario dovesse rifiutarsi di rispettare la nuova procedura o si dovesse solo assentare all’improvviso, il datore di lavoro sarà costretto a licenziarlo per assenza ingiustificata, pagando altresì il c.d. ticket licenziamento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy