Dimissioni on line: partenza con criticità

Pubblicato il 10 marzo 2016

Dal 12 marzo 2016 entrerà in vigore la nuova procedura telematica per la presentazione delle dimissioni e per la risoluzione consensuale, prevista dal Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 15 dicembre 2015.

La nuova procedura, purtroppo, presenta diversi punti critici ma, nonostante la segnalazione da più parti, per il momento non è prevista alcuna modifica e, anzi, in data 4 marzo 2016, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito le proprie indicazioni con la circolare n. 12.

Allo stato attuale delle cose, quindi, salvo un colpo di scena dell’ultimo minuto, le dimissioni non potranno più essere presentate su carta e, nell’eventualità in cui il lavoratore dimissionario dovesse rifiutarsi di rispettare la nuova procedura o si dovesse solo assentare all’improvviso, il datore di lavoro sarà costretto a licenziarlo per assenza ingiustificata, pagando altresì il c.d. ticket licenziamento.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Società tra avvocati e soci di capitale: il CNF rimette alla Consulta

29/10/2025

Energy Release 2.0: nuovo decreto MASE 2025 con aste pubbliche e vantaggio residuo

29/10/2025

Tax Credit Librerie: domande in scadenza

29/10/2025

Commercio e turismo Cifa. Minimi

29/10/2025

Il lavoro subordinato tra familiari nell'analisi della Fondazione studi

29/10/2025

Nuovo bonus mamme 2025: al via le domande all’INPS

29/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy