Dimissioni telematiche Recesso apprendista

Pubblicato il 19 luglio 2016

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il 15 luglio 2016 ha aggiornato le FAQ relative alle dimissioni telematiche pubblicate sul portale cliclavoro.

La nuova FAQ si riferisce al caso del recesso di un apprendista al termine del periodo di apprendistato.

A tal proposito si rammenta che al termine del periodo di apprendistato le parti possono recedere dal contratto, ai sensi dell'articolo 2118 c.c., con preavviso decorrente dal medesimo termine ma, se nessuna delle parti recede, il rapporto prosegue come ordinario rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Con la FAQ n. 47 è stato chiarito che anche il recesso dell’apprendista deve essere manifestato attraverso la procedura telematica, in quanto - per l’appunto - si tratta di un rapporto di lavoro subordinato che prosegue come rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato nel caso in cui le parti non recedano dal medesimo, così come espressamente stabilito dall’art. 42, quarto comma, del Decreto Legislativo n. 81/2015.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy