Dipendenti degli studi verso il Contratto nazionale

Pubblicato il 29 settembre 2011 L’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale dei dipendenti degli studi, firmata da Confprofessioni con le organizzazioni sindacali di settore, prima di trasformarsi nel Contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali, che sarà firmato nelle prossime settimane, dovrà superare il vaglio delle parti.

L'ampliamento della sfera contrattuale, insieme con il potenziamento della bilateralità, è ... una delle principali innovazioni contenute nel nuovo contratto. L'obiettivo di estendere le tutele di welfare al lavoro atipico, che tiene insieme le collaborazioni coordinate e continuative con i praticanti, è materia non più prorogabile alla luce dei fabbisogni, delle competenze e della complessità del lavoro svolto negli studi” questo il commento di Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni, che aggiunge: “Per incentivare l'ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, oltre i tirocini e stages, sono stati disciplinati nuovi strumenti contrattuali che prevedono forme di lavoro a termine finalizzata al coinvolgimento degli studenti universitari, ma soprattutto per la prima volta in Italia debuttano in un contratto collettivo tutte le tipologie di apprendistato previste dal nuovo Testo unico”.

Intanto, il testo è ancora oggetto di modifiche.

Tra le ipotesi ancora in campo anche l’estensione della sfera d’applicazione ai professionisti senza Albo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del terzo trimestre 2025

03/10/2025

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi

03/10/2025

CCNL Laboratori analisi e poliambulatori Cifa - Stesura dell'1/9/2025

03/10/2025

Accessi fiscali domiciliari e ruolo del giudice: chiarimenti della Cassazione

03/10/2025

Laboratori analisi Cifa. Rinnovo

03/10/2025

Approvato dal CDM il decreto Flussi: ecco le quote per il triennio 2026-2028

03/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy