Direttiva sulla prevenzione della tratta di esseri umani

Pubblicato il 21 aprile 2011 Sulla Gazzetta Ufficiale dell'Ue del 15 aprile 2011, è stata pubblicata la Direttiva 2011/36/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 5 aprile 2011 concernente “la prevenzione e la repressione della tratta di esseri umani e la protezione delle vittime” a sostituzione della decisione quadro del Consiglio 2002/629/GAI.

La Direttiva, che dovrà essere recepita dagli Stati membri entro il 6 aprile 2013, interviene prevedendo un rafforzamento della prevenzione della tutela e della protezione dei diritti delle vittime di tratta di esseri umani. In particolare, oltre alla definizione di regole comuni minime sul reato e sul livello delle sanzioni, il provvedimento interviene promuovendo le organizzazioni della società civile, comprese le Ong prevedendo una stretta collaborazione tra le stesse e gli Stati membri per quel che concerne le iniziative politiche, le campagne di informazione e sensibilizzazione, i programmi di ricerca e istruzione e la formazione, la verifica e la valutazione dell'impatto delle misure adottate.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy