Dirigenti Entrate, per i retrocessi nessuna norma-ponte

Pubblicato il 25 marzo 2015 Niente sanatoria per i dirigenti delle Entrate bocciati dalla Consulta e niente ripercussioni sull'operatività delle agenzie.

Ad affermarlo è il sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, che spiega come già oggi molti funzionari firmano gli atti su delega senza aver ricevuto un incarico dirigenziale.

Ma il concorso pubblico è necessario per assegnare le posizioni prettamente dirigenziali, dunque non ci saranno norme-ponte.

Intanto, mentre il Governo rinvia il Cdm sulla questione, alle Entrate pensano alla riorganizzazione che potrebbe portare ad assegnare ai 1.200 funzionari della discordia posizioni organizzative speciali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy