Dirigenti Entrate, per i retrocessi nessuna norma-ponte

Pubblicato il 25 marzo 2015 Niente sanatoria per i dirigenti delle Entrate bocciati dalla Consulta e niente ripercussioni sull'operatività delle agenzie.

Ad affermarlo è il sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, che spiega come già oggi molti funzionari firmano gli atti su delega senza aver ricevuto un incarico dirigenziale.

Ma il concorso pubblico è necessario per assegnare le posizioni prettamente dirigenziali, dunque non ci saranno norme-ponte.

Intanto, mentre il Governo rinvia il Cdm sulla questione, alle Entrate pensano alla riorganizzazione che potrebbe portare ad assegnare ai 1.200 funzionari della discordia posizioni organizzative speciali.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy