Diritti dei conviventi in una guida

Pubblicato il 08 marzo 2014 E' stata presentata, il 7 marzo, a Milano, la decima Guida per il Cittadino messa a punto dal Consiglio Nazionale del Notariato e 11 Associazioni dei Consumatori (Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) sul tema: “La convivenza, regole e tutele della vita insieme”.

Il testo fornisce un'informazione completa in materia di tutele giuridiche degli interessi delle coppie di conviventi, “coloro che, per scelta o impedimento giuridico, non sono sposati ma desiderano condividere la propria vita”.

L'esperienza della convivenza è, infatti, sempre più diffusa in Italia tanto che il legislatore e la giurisprudenza, in questi ultimi anni, sono più volte intervenuti prevedendo l'estensione anche a tale situazione di una serie di diritti che le norme di legge prevedevano solo per i coniugi.

Nella guida viene esaminato anche lo strumento del “contratto di convivenza”, per come predisposto dal Notariato e attraverso il quale possono essere contrattualmente disciplinati ambiti come l’abitazione, la proprietà dei beni, il mantenimento del convivente in caso di bisogno e l’assistenza per malattia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy