Diritti di copia: nel penale, pagamento telematico ancora facoltativo

Pubblicato il 24 marzo 2023

La disposizione che impone il pagamento telematico dei diritti di copia e di certificato è, allo stato, applicabile esclusivamente al processo civile.

Per quanto riguarda il settore penale, infatti, considerata, al momento, la non integrale abilitazione dei sistemi e delle infrastrutture al pagamento con modalità telematiche, il diritto di copia e di certificato potrà essere assolto anche mediante contrassegni, ferma restando la possibilità, assicurata dall'art. 5, comma 2, del Cad, di procedere al versamento mediante PagoPA, "in favore degli uffici giudiziari abilitati ad accettare e ad annullare la ricevuta telematica di pagamento".

Pagamento telematico: l'obbligo, allo stato, vale solo nel civile

E' quanto ribadito dalla Direzione Generale del ministero della Giustizia in una nota del 21 marzo 2023, facendo seguito a quanto già precisato in una circolare di febbraio.

Il chiarimento si è reso opportuno dopo che, nei giorni scorsi, era stata emanata un'ulteriore nota, datata 7 marzo, in cui si parlava di pagamento telematico obbligatorio dei diritti di copia, senza alcuna puntualizzazione circa l'attuale situazione del settore penale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy