Diritto annuale 2019 senza modifiche

Pubblicato il 11 gennaio 2019

Gli importi del diritto camerale dovuto per l’anno 2019 non hanno subito modifiche.

Lo si evince dalla nota del ministero dello Sviluppo Economico prot. 432856 del 21/12/2018, la quale fa presente che, in assenza di nuovi interventi normativi, la variazione del fabbisogno degli enti è irrilevante ai fini della determinazione del diritto annuale.

Pertanto, le misure del 2019 sono determinate dal decreto interministeriale 21 aprile 2011, con le modifiche apportate dal decreto 8 gennaio 2015.

Importi in misura fissa e in base al fatturato

Le misure fisse del diritto annuale dovute dal 1° gennaio 2019 sono:

Per quanto riguarda le imprese tenute al versamento del diritto annuale commisurato al fatturato, si va da un minimo di 100 euro ad un massimo di 20.000 euro.

La nota rammenta che il MiSE, con decreto 22 maggio 2017, ha autorizzato, per il triennio 2017-2019, per le Camere di commercio indicate nell’allegato A) del decreto, l’incremento delle misure del diritto annuale così come adottato nelle delibere dei medesimi enti camerali. Con il decreto 2 marzo 2018 l'aumento è stato autorizzato anche per il biennio 2018-2019.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy