Diritto di accesso e procedimento tributario

Pubblicato il 12 novembre 2009
Il Tar Lazio, sezione di Roma, con sentenza n. 10765 del 3 novembre 2009, ha accolto il ricorso presentato da un contribuente avverso il silenzio – rifiuto serbato dalla Società Equitalia Gerit S.p.a ad una richiesta di accesso alla documentazione riguardante una cartella esattoriale notificatagli.

I giudici regionali hanno spiegato che, nell'ambito di un procedimento tributario, l'esclusione del diritto di accesso agli atti, sancita dall'articolo 24, comma 1 - legge n.241/90, riguarda solo gli atti preparatori adottati nel corso di formazione del provvedimento, prima che lo stesso sia emanato, atti propedeutici, cioè, alla emanazione del provvedimento terminale.

Per contro, il diritto di accesso è legittimo dopo che l’Amministrazione abbia concluso il procedimento, con l’emanazione del provvedimento finale; in via generale - spiegano i giudici - “deve ritenersi sussistente il diritto di accedere agli atti di un procedimento tributario ormai conclusosi con l'adozione dell'atto di accertamento”.

E tale principio – continua il Tar - deve essere applicato sia con riferimento alle pubbliche amministrazioni che ai gestori privati di pubblici servizi.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy