Diritto di accesso speciale per i consiglieri comunali

Pubblicato il 26 agosto 2009
Il Tar del Piemonte, con la sentenza n. 2128 del 31 luglio scorso, ha accolto il ricorso presentato da due consiglieri neo eletti nel Comune di Cavour contro il diniego con cui il segretario comunale aveva impedito loro l'accesso ad alcuni documenti amministrativi. Nel testo della decisione, i giudici amministrativi hanno spiegato che, ai sensi dell'art. 43 del Testo Unico Enti Locali (dlgs 267/2000) il diritto di accesso del consiglieri comunali e provinciali è diverso da quello del cittadino. In particolare, i primi sono esonerati dall'onere di motivare la richiesta e di dimostrare la titolarità di un interesse ad ottenere la documentazione nonché di rispettare la formalità della richiesta scritta.

 Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy